Sesso & Mestruazioni
Associare le mestruazioni al sesso fa, da sempre, storcere il naso: i motivi sono tanti, primo tra tutti l’aver vissuto, per molte di voi possedenti una vagina, questo avvenimento mensile come qualcosa di vergognoso, imbarazzante e da nascondere.
Come si può pensare quindi di passare addirittura ad averci fisicamente a che fare durante un rapporto d’intimità con qualcun@?
Nei giorni di flusso sembra di vivere dentro una bolla di tabù e timore. Timore che si amplifica se si ha una persona a fianco che vuole toccarvi proprio in quella zona. Il sangue inibisce, blocca e quella sensazione di sporco poi…agghiacciante! Anche se, bisogna ricordarlo, il sangue mestruale non ha nulla di sporco. Ecco che così la mestruazione diventa un motivo (o scusa) per non fare sesso, anche se vorreste. Un freno a mano che vi impedisce di godervi la sessualità 360 giorni all’anno, perché cinque giorni al mese, ogni mese, dovete mettere in pausa l’eccitazione. Eccitazione che in realtà, proprio durante quei giorni, potrebbe aumentare.
Il ciclo mestruale infatti, e con ciclo mestruale non si intendono le mestruazioni….ok, facciamo prima una specifica necessaria.
Le mestruazioni sono i giorni (più o meno cinque) in cui si ha una perdita ematica dovuta allo sfaldamento dell’endometrio, il ciclo mestruale invece va dal primo giorno di mestruazione al primo giorno di quella successiva e dura (all’incirca) 28 giorni: quindi no, non sono la stessa cosa. E già iniziare a saperlo e ad usare i nomi corretti potrebbe essere un primo passo per cestinare i tabù attorno a questo evento cos bistrattato!
Torniamo a noi: durante il ciclo mestruale, grazie all’azione degli ormoni, il desiderio subisce dei cambiamenti e l’interesse sessuale varia a seconda delle diverse fasi. Durante le mestruazioni potreste notare un aumento del desiderio grazie agli estrogeni che favoriscono l’eccitazione, perciò perché mai privarsene?